Attraverso un rigoroso controllo di qualità, gli utensili da taglio industriali garantiscono stabilità e durata in applicazioni di lavorazione ad alta precisione ed efficienza.
Controllo di qualità in linea durante la produzione.
Esperienza di controllo qualità per monitorare l'intero processo.
1. Ispezione dei materiali: Assicurare che le materie prime (ad esempio, carburo cementato, ceramiche, materiali ultra-duri) soddisfino gli standard attraverso l'analisi della composizione chimica, i test di durezza e l'esame metallografico.
2. Controllo della precisione dimensionale: Utilizzare apparecchiature di misurazione ad alta precisione (ad esempio, CMM, microscopi ottici) per verificare le dimensioni geometriche (ad esempio, diametro, lunghezza, angoli) rispetto alle specifiche di progettazione.
3. Ispezione della qualità della superficie: Valutare la finitura superficiale, l'uniformità del rivestimento e i difetti (ad esempio, crepe, pori) utilizzando strumenti come tester di rugosità superficiale e microscopi.
4. Test delle prestazioni: Condurre test di taglio per valutare gli indicatori chiave di prestazione come la resistenza all'usura, la resistenza al calore e la resistenza agli urti, garantendo l'affidabilità nelle applicazioni reali.
5. Controllo qualità del rivestimento: Eseguire test di adesione, misurazioni dello spessore e analisi della composizione sugli utensili rivestiti per garantire uniformità, durata e conformità delle prestazioni.
6. Monitoraggio del processo: Implementare il Total Quality Management (TQM) e il Statistical Process Control (SPC) per monitorare i parametri critici del processo in tempo reale, riducendo al minimo le deviazioni.